Le scale mobili, così come gli ascensori e le piattaforme elevatrici, rientrano a pieno titolo nella categoria delle “macchine” e, in quanto tali, sono soggette a una normativa specifica che ne disciplina l’utilizzo e la manutenzione. La legge prevede infatti che questi impianti siano sottoposti a verifiche periodiche obbligatorie, al fine di tutelare la sicurezza degli utenti e garantire l’efficienza complessiva del sistema.
Oltre a rappresentare un obbligo legale, i controlli periodici sono uno strumento indispensabile per prevenire malfunzionamenti, ridurre i rischi di fermo impianto e prolungare la vita utile delle scale mobili.
Le verifiche periodiche sono controlli tecnici eseguiti da ditte autorizzate o da tecnici qualificati, con l’obiettivo di accertare che le scale mobili siano conformi agli standard di sicurezza e che tutti i componenti principali siano in buono stato di funzionamento.
Queste ispezioni consentono di individuare in anticipo eventuali anomalie o parti soggette a usura, evitando guasti improvvisi che potrebbero compromettere la sicurezza degli utenti.
Mentre la manutenzione ha una cadenza ricorrente, ogni sei mesi, per garantire l’efficienza e la sicurezza quotidiana delle scale mobili, la verifica periodica rappresenta un controllo obbligatorio più approfondito. Più nel dettaglio:
Manutenzione:
|
Verifica:
|
In che modo si può richiedere una verifica periodica di scale mobili? Compito di richiedere una verifica periodica spetta ai proprietari e i gestori delle strutture che ospitano le scale mobili: devono assicurarsi che la ditta a cui è affidata la manutenzione dell’impianto rispetti tutte le norme previste in ambito sicurezza. In particolare, le scale mobili ricadono nell’ambito di applicazione della Direttiva Macchine e vengono progettati e costruiti in conformità alle norme UNI EN 115.
Le verifiche delle scale mobili sono regolate in Italia principalmente dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) e dalle norme europee UNI EN 115-1 (costruzione e installazione) e UNI EN 115-2 (miglioramento sicurezza impianti esistenti).
Vuoi scale mobili affidabili, sicure e sempre al massimo delle prestazioni? Con Impianto Sicuro hai la certezza di un partner che unisce competenza, tempestività e standard elevati, garantendo un servizio continuo e di qualità. Richiedi subito maggiori informazioni.