La manutenzione delle piattaforme elevatrici è indispensabile per garantire la sicurezza degli utenti e la buona efficienza dell’impianto. L’accessibilità agli edifici è assicurata dalle piattaforme elevatrici, che devono essere sicure, affidabili e in continua attività.
Oltre a tutelare la sicurezza degli utenti e a garantire la continuità del lavoro, la manutenzione delle piattaforme elevatrici aiuta a prevenire guasti, incidenti e danneggiamenti delle sue componenti.
Sicurezza, efficienza e durata sono elementi portanti della manutenzione, che deve essere regolare e precisa.
Come per gli ascensori, anche le piattaforme elevatrici hanno bisogno di manutenzione ordinaria e straordinaria:
Anche per le piattaforme elevatrici, il DPR 162/99 stabilisce che gli impianti devono essere sottoposti a verifiche periodiche da parte di personale qualificato. I controlli vanno effettuati ogni sei mesi, per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto.
Secondo quanto stabilito dal DPR. 162/99, le aziende specializzate e abilitate o da persone in possesso di certificato di abilitazione sono autorizzate ad eseguire la manutenzione delle piattaforme elevatrici.
In questo senso, Impianto Sicuro mette a disposizione e organizza la formazione per tecnici manutentori. Il piano di formazione di Impianto Sicuro è centrato su quattro pilastri: la sicurezza del cliente e del manutentore, la conoscenza e il rispetto della normativa vigente, la conoscenza degli impianti e la relazione con il cliente. La competenza tecnica sviluppata nel Centro di Formazione Impianto Sicuro è integrata con la possibilità di affiancare i tecnici con l’assistenza da remoto e on-site dell’ufficio tecnico avanzato, i quali possono fornire le informazioni necessarie all’identificazione puntuale delle soluzioni più opportune in relazione alle esigenze del cliente.
Non è possibile calcolare costi e spese certe e fisse, in quanto il variare dei costi dipende da diversi fattori tra cui il tipo di impianto, il dislivello o il numero di piani che deve coprire. Ogni intervento è a sé stante, e non bisogna dimenticarsi che l’investimento che si fa è sulla sicurezza.
I vantaggi di una manutenzione regolare e periodica includono:
Impianto Sicuro è il servizio di manutenzione pensato per ascensori e scale mobili di qualsiasi marca: affidabile, trasparente e conforme ai più alti standard di qualità e sicurezza, a tutela sia del cliente sia del manutentore. Scopri come proteggere il tuo impianto con Impianto Sicuro: contattaci per maggiori informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato.