Quando parliamo di manutenzione dei montacarichi tanti sono i vantaggi che essa offre. In primo luogo la prevenzione dei guasti e il prolungamento della durata dei montacarichi nel tempo.
La manutenzione dei montacarichi è l’insieme delle attività necessarie ad assicurarne l’efficienza e il corretto funzionamento nel tempo. La manutenzione dei montacarichi è fondamentale per garantire sicurezza e durata. Per assicurare affidabilità e tempi di fermo ridotti, la manutenzione deve essere svolta regolarmente e comprende l’ispezione di componenti meccanici ed elettrici, la lubrificazione, la pulizia, e la verifica dei dispositivi di sicurezza, come funi, freni e serrature, e deve essere effettuata da tecnici specializzati in conformità con le normative vigenti, come il DPR n. 162/1999.
Il D.P.R. del 30 aprile 1999, n. 162 è il regolamento recante norme per l’attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio.
Prima di mettere in servizio un ascensore o un montacarichi, è necessario ottenere l’autorizzazione del Comune. Questo passaggio è essenziale per garantire che il dispositivo sia stato installato correttamente e rispetti tutti i requisiti di sicurezza.
La manutenzione dei montacarichi include visite semestrali obbligatorie e controlli periodici definiti dal manutentore e dal costruttore, basati su fattori quali l’intensità d’uso, l’età dell’impianto e le condizioni di usura.
La manutenzione ordinaria include:
Oltre alla manutenzione ordinaria, che prevede due visite di manutenzione all’anno, esiste anche la manutenzione preventiva, stabilita dal manutentore dopo un’ispezione iniziale. Sono inoltre previste verifiche straordinarie obbligatorie ogni due anni, e la manutenzione straordinaria, in caso di guasti e malfunzionamenti.
Come spiegavamo prima, una manutenzione regolare dei montacarichi include vari vantaggi, tra cui:
I costi della manutenzione dei montacarichi possono variare in base alla tipologia e l’età dell’impianto, la complessità e le dimensioni, la frequenza degli interventi, la qualità e la disponibilità dei ricambi.
Oltre ad essere un obbligo di legge, la manutenzione dei montacarichi è però indispensabile alla sicurezza e alla buona funzionalità dell’impianto.
La sicurezza del cliente e del manutentore, la conoscenza e il rispetto della normativa vigente e la conoscenza degli impianti sono i pilastri di Impianto Sicuro, da sempre al fianco del cliente. Contatta Impianto Sicuro per ricevere maggiori informazioni sul servizio di manutenzione dei montacarichi.