Normativa ascensori
DPR 10 GENNAIO 2017, N. 23
Per quanto riguarda la legislazione europea, il punto di riferimento è la Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per “l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori”.
La direttiva è stata recepita dal nostro ordinamento giuridico col DPR 10 gennaio 2017, n. 23 (“Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori nonché per l’esercizio degli ascensori”), entrato in vigore il 16 marzo 2017, che ha aggiornato i contenuti del precedente DPR 30 aprile 1999, n. 162.

Grazie a questo importante provvedimento normativo, il nostro paese si è uniformato alla legislazione europea adottando una serie di provvedimenti volti a migliorare la sicurezza e garantire elevati livelli di qualità degli impianti elevatori installati.
NORMATIVE EN 81-20 E 81-50
Pubblicate il 7 agosto 2014, la nuova legge ascensori nuove norme stabilisce i requisiti di progettazione obbligatori per la conformità alla Direttiva Ascensori; esse hanno sostituito le norme EN 81-1 e EN 81-2, risalenti al 1998 e che pertanto risultavano ormai obsolete, con un aggiornamento che tiene conto degli attuali progressi raggiunti a livello tecnico.
La norma EN 81-20 stabilisce quali siano i requisiti di sicurezza necessari per la costruzione e l’installazione degli ascensori, mentre la EN 81-50definisce nello specifico le procedure di calcolo, i controlli e i test riguardanti le componenti degli impianti elevatori stessi.
Entrambe le norme sono entrate definitivamente in vigore il 31 agosto 2017 e si applicano sia agli ascensori per persone che agli impianti per persone e merci; oltre che della sicurezza dei passeggeri, esse si occupano in modo organico anche della sicurezza e della salute dei lavoratori che interagiscono con questi sistemi di trasporto verticale, come manutentori e ispettori.