

Quando si parla di ascensori pubblici, si deve tenere in conto che sicurezza e comfort devono essere garantite anche per grandi quantità di persone. La normativa ascensori pubblici stabilisce rigidi standard di sicurezza. Vediamoli più in dettaglio.
Il principale decreto che disciplina le autorizzazioni di sicurezza per gli ascensori, compresi quelli pubblici, è il D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162. Decreto integrato e aggiornato dal D.P.R. 10 gennaio 2017, n. 23 per recepire la più recente Direttiva UE 2014/33/UE.
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) ha pubblicato il nuovo decreto che disciplina i requisiti necessari per il mantenimento delle condizioni di sicurezza di ascensori, scale mobili, marciapiedi e tappeti mobili e impianti a fune in esercizio pubblico e il rilascio della “Autorizzazione di sicurezza”. La procedura di apertura del servizio è la seguente:
L’art. 2 del Dm del 9 marzo disciplina l’apertura al pubblico dell’esercizio, prescrivendo che almeno trenta giorni prima della data di apertura, la Regione e /o l’Ente locale che concede l’autorizzazione all’installazione dell’impianto, trasmette all‘U.S.T.I.F. territorialmente competente:
La normativa di riferimento per la costruzione e manutenzione degli ascensori in Italia è il D.P.R. 162/1999, aggiornato dal D.P.R. 23/2017 che recepisce la direttiva europea 2014/33/UE, e le norme tecniche europee EN 81-20 ed EN 81-50. La normativa stabilisce che gli ascensori devono essere venduti con il marchio CE e devono avere un certificato di abilitazione per chi effettua la manutenzione.
La Direttiva regola le legislazioni degli Stati membri riguardanti gli ascensori e i loro componenti di sicurezza, garantendo un elevato livello di sicurezza per gli utenti.
Stabilisce i requisiti per la costruzione, installazione, messa in esercizio e manutenzione degli ascensori, e l’obbligo di comunicazione al comune della loro messa in servizio e manutenzione.
Gestisci ascensori pubblici multimarca? Non lasciare nulla al caso: scegli un partner che unisce competenza, tempestività e affidabilità. Con Impianto Sicuro hai la certezza di un servizio professionale e sempre attento alla sicurezza. Contattaci ora.