Anche le piattaforme elevatrici, al pari degli ascensori, richiedono controlli periodici per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza degli utenti. La loro manutenzione non è soltanto una buona prassi, ma rappresenta a tutti gli effetti un obbligo di legge, indispensabile per assicurare la conformità normativa e prevenire eventuali rischi o malfunzionamenti.
Cos’è una piattaforma elevatrice e perché necessita di manutenzione
Una piattaforma elevatrice è un impianto di sollevamento verticale destinato a persone con mobilità ridotta in edifici residenziali o commerciali. Come ogni macchina, anche la piattaforma elevatrice necessita di manutenzione, per mantenerne l’efficienza e garantirne l’accessibilità.
Differenza tra piattaforma elevatrice e ascensore
Alcuni elementi differenziano una piattaforma elevatrice da un ascensore:
- La porta: nell’ascensore, è sempre presente. Se la porta non c’è ci troviamo davanti ad una piattaforma elevatrice. Questa, infatti, può avere o non avere la porta, a differenza dell’ascensore in cui è sempre presente.
- La velocità: per l’ascensore la velocità di spostamento è più elevata rispetto a una piattaforma elevatrice.
- Altezza e numero dei piani da servire: A differenza dell’ascensore, la piattaforma elevatrice va a servire un numero di piani minore.
- Le direttive: L’ascensore deve rispettare la direttiva 95/16/CE, mentre per la piattaforma elevatrice si fa riferimento alla direttiva 2006/42/CE.
La manutenzione della piattaforma elevatrice: un obbligo legale
La normativa italiana impone specifici obblighi per la manutenzione delle piattaforme elevatrici. In particolare, il DPR 162/99 stabilisce che: Gli impianti devono essere sottoposti a verifiche periodiche da parte di personale qualificato.
È obbligatorio quindi effettuare controlli semestrali per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto. Anche le piattaforme elevatrici, come gli ascensori, richiedono di:
- Manutenzione ordinaria: comprende controlli periodici, pulizia, lubrificazione e regolazione dei componenti meccanici ed elettrici. Questi interventi servono a mantenere l’impianto in condizioni ottimali di funzionamento e a prevenire l’usura prematura delle parti.
- Manutenzione straordinaria: riguarda interventi non programmati resi necessari da guasti improvvisi o anomalie rilevate durante le verifiche periodiche. Può includere la sostituzione di componenti danneggiati o l’aggiornamento di sistemi obsoleti.
Come scegliere il giusto servizio di manutenzione per la tua piattaforma elevatrice
La manutenzione delle piattaforme elevatrici è quindi un tema delicato che coinvolge la sicurezza. Come scegliere il giusto servizio di manutenzione?
Occorre innanzitutto far riferimento ad alcune caratteristiche, che sono:
- Certificazioni e qualifiche: l’azienda deve essere certificata e i tecnici devono essere abilitati e specializzati.
- Esperienza comprovata: una ditta con anni di attività nel settore offre maggiori garanzie di competenza e professionalità.
- Servizi offerti: tra i quali, assistenza 24/7, interventi di emergenza e consulenza normativa.
- Trasparenza contrattuale: il contratto di manutenzione deve essere chiaro, dettagliato e senza clausole ambigue.
Vantaggi di una manutenzione regolare delle piattaforme elevatrici
Tra i vantaggi di una manutenzione regolare ci sono:
- Sicurezza: riduce il rischio di incidenti causati da malfunzionamenti.
- Efficienza: migliora le prestazioni dell’impianto.
- Durata: previene l’usura e il danneggiamento delle componenti, allungando la vita dell’impianto.
- Risparmio economico: evita costosi interventi di riparazione.
- Conformità normativa: assicura il rispetto delle leggi, evitando sanzioni e problemi legali.
A quale azienda rivolgersi per la manutenzione delle piattaforme elevatrici
Tra le aziende specializzate nella manutenzione degli ascensori, Impianto Sicuro rappresenta un partner affidabile a cui rivolgersi. Da anni ci dedichiamo con professionalità e attenzione ai nostri clienti, garantendo interventi puntuali e mantenendo costantemente elevati standard di qualità e sicurezza. Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata e scoprire la soluzione più adatta alle esigenze del tuo impianto.